-
1 blind trust
fondo cieco -
2 private equity
fondo chiusoEnglish-Italian dictionary of foreign words > private equity
-
3 round-trip fund
fondo esterovestitoEnglish-Italian dictionary of foreign words > round-trip fund
-
4 ♦ bottom
♦ bottom /ˈbɒtəm/A n.1 fondo; parte inferiore: the bottom of a page, il fondo di una pagina; the bottom of a box, il fondo di una scatola; at the bottom of the stairs, in fondo alle scale; at the bottom of my suitcase, sul fondo della mia valigia4 ( di mare, lago) fondo; ( di fiume) fondo, letto: I can't touch bottom, non tocco (il fondo); to go to the bottom, andare a fondo; (naut.) colare a picco; to send to the bottom, mandare a fondo; (naut.) mandare a picco5 fondo; punto più basso; livello infimo; minimo: at the bottom of a hierarchy, in fondo a una gerarchia; Defeat sent West Ham to the bottom of the division, La sconfitta ha spedito West Ham in fondo alla classifica6 cosa o persona in fondo a qc.; ultimo: John is bottom of the class, John è l'ultimo della classe; to come bottom, classificarsi ultimo9 (naut.) carena; opera viva10 (naut., arc.) nave da carico12 (autom.) prima marcia15 (ind.) fondelloB a. attr.1 (il) più basso; ultimo in basso; primo dal basso: the bottom shelf, lo scaffale più in basso; bottom floor, piano terra2 minimo; il più basso: ( Borsa) bottom price, prezzo minimo; This is our bottom price, questo è il prezzo più basso che possiamo fare● (fam.) one's bottom dollar, l'ultimo dollaro che si ha; (fig.) l'ultimo centesimo □ bottom drawer, primo cassetto dal basso; (stor., GB) corredo ( da sposa) □ (econ., fin.) bottom fisher, operatore che compra titoli al prezzo minimo □ (econ., fin.) bottom fishing, acquisto di titoli al prezzo minimo □ (autom.) bottom gear, marcia bassa; prima (velocità) □ the bottom line, il totale ( di un conto, un bilancio, ecc.); l'utile netto; la perdita netta; l'ultimo prezzo accettabile; (fig.) la conclusione, la sostanza, il succo; (come avv.) in conclusione, insomma, in soldoni: the company's bottom line, gli utili della società; The bottom line is, who's going to do it?, insomma, chi è che lo fa? □ The bottom has fallen out of the market, i prezzi sono crollati □ bottom up, capovolto □ bottom-up (agg.), che viene dal basso; che parte dal fondo (o dalla base) □ bottom water, acqua di fondo □ (fam.) Bottoms up!, (alla) salute!; cin cin! □ at (the) bottom, in fondo alla pagina; in calce □ at bottom, in fondo, fondamentalmente: He's a good boy at bottom, in fondo, è un bravo ragazzo □ at the bottom of st., all'origine di qc.; dietro qc.; sotto qc.: I wonder who's at the bottom of it, vorrei proprio sapere chi c'è dietro □ ( slang) You can bet your bottom dollar on it, ci puoi scommettere la testa □ from the bottom of my heart, con tutto cuore; dal profondo del cuore □ to get to the bottom of a matter, andare a fondo di una faccenda; trovare la soluzione di un problema □ to knock the bottom out of st., mandare in rovina qc.; far crollare qc.; demolire qc. ( una tesi, ecc.); dimostrare l'infondatezza di qc. □ (econ.) race to the bottom, corsa al ribasso ( con riferimento al servizio pubblico e alle imposte) □ (fam.) to start at the bottom of the ladder, cominciare dalla gavetta.(to) bottom /ˈbɒtəm/A v. t.B v. i. -
5 ground
I 1. [graʊnd]1) (surface underfoot) suolo m., terreno m., terra f.to throw sth. on the ground — buttare qcs. in o a terra
to fall to the ground — cadere in o a terra
to pick sth. up off the ground — raccogliere qcs. da terra
to get off the ground — [ plane] decollare; fig. [ idea] decollare, prendere piede
to get sth. off the ground — fare decollare, mettere in moto [plan, campaign]
above, below (the) ground — in superficie, sottoterra
to prepare, clear the ground — preparare, sgombrare il terreno (anche fig.)
2) (area, territory) terreno m., territorio m. (anche fig.)to cover a lot of ground — fare molta strada; fig. andare molto avanti, trattare molti argomenti
to break fresh o new ground fare importanti scoperte, aprire nuove strade (by o in doing facendo); to be sure of one's ground essere sicuro del fatto proprio o di ciò che si fa e si dice; on dangerous ground (in discussion) su un terreno minato; (in dealings) in una posizione delicata; on safe ground — sul sicuro
3) sport terreno m., campo m.4) (reason) motivo m., fondamento m., ragione f. (anche dir.)5) fig. (in contest)to gain ground — guadagnare terreno (on, over su, nei confronti di)
to lose ground — perdere terreno (to nei confronti di)
to give ground cedere terreno; to make up lost ground recuperare il terreno perduto; to hold o stand (one's) ground tenere duro, non cedere; to shift one's ground — cambiare la propria posizione o le carte in tavola
6) AE el. terra f., massa f.7) art. campo m., sfondo m.2.1) (of house) terreno m.sing., terreni m.private grounds — terreni privati, proprietà privata
2) (reasons)grounds for — motivi per o di [divorce, criticism, hope]
grounds for doing — motivi o ragioni per fare
to have grounds for complaint — avere motivo o ragione di lamentarsi
on (the) grounds of — a causa di, in ragione di [adultery, negligence]
on compassionate grounds — per motivi personali o familiari
••to be thin on the ground — essercene pochissimi, essere più unico che raro
to go to ground — rintanarsi, nascondersi
to run sb., sth. to ground — scovare o stanare qcn., qcs.
II [graʊnd]to run o drive oneself into the ground ammazzarsi o sfiancarsi di lavoro; it suits me down to the ground — mi si addice perfettamente, è perfetto per le mie esigenze
2) mar. fare arenare, fare incagliare [ vessel] (on in)3) (base)to ground sth. on o in — basare o fondare qcs. su
5) AE el. mettere a terra, a massaIII 1. [graʊnd] 2.aggettivo [coffee, pepper] macinato* * *past tense, past participle; = grind* * *ground (1) /graʊnd/A pass. e p. p. di to grindB a.1 macinato; frantumato; tritato; in polvere: ground coffee, caffè macinato; ground rice, riso in polvere2 affilato; arrotato3 (mecc.) rettificato; molato; smerigliato: ground glass, vetro smerigliato; ( anche) polvere di vetro♦ ground (2) /graʊnd/A n.1 [u] terreno; (spec. USA) terra; suolo: to till the ground, coltivare la terra; to fall to the ground, cadere a terra2 [u] terreno; posizione; territorio: ( anche fig.) to gain ground, guadagnar terreno; These ideas are gaining ground, queste idee guadagnano terreno; ( anche fig.) to lose (o to give) ground, perdere terreno3 terreno ( di gioco, ecc.); campo: a hunting ground, un terreno di caccia; football ground, stadio di calcio; sports ground, campo sportivo; recreation ground, campo giochi; hospital grounds, terreno alberato che circonda un ospedale; neutral ground, campo neutro; hallowed ground, terreno consacrato5 [cu] fondamento; causa; motivo; ragione: He resigned on moral grounds, si è dimesso per ragioni d'ordine morale; (leg.) grounds for divorce, motivi per concedere (o ottenere) il divorzio6 campo; fondo; sfondo: a design of red flowers on a blue ground, un disegno di fiori rossi su campo azzurro7 [u] terreno, campo (fig.); posizione; argomento; punto: common ground, terreno comune; punto su cui ci si trova d'accordo; Let's go over the ground again, torniamo sull'argomento!; to stand one's ground, tenere la propria posizione; tener duro; non deflettere; (fig.) to be on one's own ground, conoscere bene l'argomento; essere a proprio agio (fig.); giocare in casa (fig. fam.); (fig.) to be on familiar ground, trovarsi a proprio agio (o nel proprio elemento)8 (elettr.) terra; massa11 (pitt.) mano di fondo; imprimitura12 [u] (geol.) roccia; matrice rocciosaB a. attr.2 (elettr.) di massa, di terra; a terra, a massa● ground-air, (mil.) aeroterrestre; (miss.) terra-aria □ ground angling, pesca di fondo ( con la lenza: senza galleggiante) □ (bot.) ground ash, giovane frassino; bastoncino di frassino □ (mil.) ground attack, attacco da terra (o terrestre) □ (mus.) ground bass, basso ostinato □ (ind. costr.) ground beam, dormiente □ ground-breaking, che innova; innovatore; pionieristico □ (elettr.) ground cable, conduttore di terra □ ( USA) ground cloth ► groundsheet □ ground colour, prima mano di vernice; colore di fondo □ (aeron.) ground control, radioguida da terra □ (aeron.) ground controller, controllore di volo; controllore al suolo □ ground cover, tappeto vegetale; sottobosco □ (aeron.) ground crew, personale di terra ( in un aeroporto) □ (aeron.) ground effect, effetto suolo □ ground-effect machine, veicolo a cuscino d'aria; veicolo a effetto suolo □ (bot.) ground elder ( Aegopodium podagraria), podagraria □ (ind. costr.) ground exploration, esame geologico ( di un'area fabbricabile, ecc.) □ ground fish, pesce che vive sul fondo □ ground floor, pianterreno: (fig.) to be [to get] in on the ground floor, essere [entrare] in un'impresa (o un affare) fin dall'inizio □ ground fog, nebbia bassa □ (meteor.) ground frost, gelata ( a zero gradi C o sotto zero) □ ground game, selvaggina minuta ( esclusi i volatili) □ (zool.) ground-gudgeon ( Cobitis barbatula), pesce barometro □ (bot.) ground ivy ( Nepeta hederacea), edera terrestre □ (zool.) ground hair, (peli di) borra ( i più corti e morbidi della pelliccia dei mammiferi) □ (equit.) ground jury, giuria di campo □ (leg.) ground lessee, titolare del diritto di superficie; superficiario □ (leg.) ground lessor, proprietario del suolo che cede il diritto di superficie □ (naut.) ground log, solcometro di fondo □ (naut.) ground mine, mina da fondo □ (mus.) ground note, nota dominante □ (bot.) ground pine, ( Ajuga chamaepitys) camepizio; ( Lycopodium clavatum) licopodio, muschio clavato □ ground plan, pianta del piano terreno ( d'un edificio); (fig.) schema di base; progetto di massima □ ( lotta) ground position, posizione a terra □ (med.) ground practice, poliambulatorio □ (leg.) ground rent, canone pagato ( di solito, per 99 anni) per un suolo ceduto in proprietà superficiaria □ (fig.) ground rule, regola di base; principio □ (aeron.) ground speed, velocità rispetto al suolo; velocità effettiva □ (zool.) ground squirrel ( Sciuridae), sciuride (spec. marmotta) □ ground staff, (aeron.) personale di terra ( in un aeroporto); ( sport) personale addetto alla manutenzione del campo □ (fis.) ground state, stato fondamentale □ (mil., aeron.) ground strafing, attacco a volo radente □ ( tennis) ground stroke, diritto, rovescio ( qualsiasi tiro effettuato dopo il rimbalzo della palla) □ (mil.) ground-to-air missile, missile terra-aria □ (mil.) ground-to-ground missile, missile terra-terra □ (mil.) ground war, guerra terrestre □ (geol.) ground water, acqua freatica, acque sotterranee □ ground-water level, livello freatico □ ground-water table, falda freatica, falda idrica □ ( radio) ground wave, onda di superficie □ ground wire, (elettr.) filo di messa a terra; (edil.) filo di guida □ (fis. nucl., mil.) ground zero, punto zero □ (fig.) above ground, ancora al mondo; vivo □ (fig.) below ground, sottoterra; morto e sepolto □ to break ground, (agric.) dissodare terreno vergine; (ind. costr.) iniziare i lavori di scavo; (fig.) preparare il terreno □ (fig.) to break fresh (o new) ground ► to break □ to cover much ground, fare molta strada, percorrere una lunga distanza; (fig.) trattare molti argomenti □ (fig.) to cut the ground from under sb. 's feet, far mancare il terreno sotto i piedi a q. □ (fig. fam.) down to the ground, alla perfezione; a pennello: That suits me down to the ground!, questo mi va a pennello! □ (fig.) to fall to the ground, andare in fumo; andare a monte; fallire □ fishing grounds, zone di pesca □ forbidden ground, terreno proibito; (fig.) argomento da evitarsi □ ( anche fig.) to gain ground, guadagnare terreno □ high ground, altura □ (fig.) to hold (o to keep) one's ground, restare sulle proprie posizioni; mantenere il proprio punto di vista; non deflettere; non cedere □ (aeron.) on the ground, a terra ( non in volo) □ on the grounds of, a causa di; per motivi di □ (fig.) to be on safe ground, andare sul sicuro; trattare un argomento che si conosce bene □ (fig.) to shift one's own ground, mutare la propria posizione ( in una discussione, ecc.); cambiare idea □ (naut.) to strike ground, arenarsi; incagliarsi sul fondo □ (fig.) to touch ground, venire al sodo.(to) ground /graʊnd/A v. t.1 (naut.) fare arenare; fare incagliare2 (aeron.) tenere a terra; costringere a restare a terra; impedire il decollo a: The airplane was grounded owing to thick fog, l'aereo è stato costretto a restare a terra per la fitta nebbia3 basare; fondare; motivare: Ground your claims on fact, motiva i tuoi reclami con elementi concreti4 ( anche sport) mettere a terra; posare per terra; mettere giù; mandare a terra, atterrare: to ground the ball, mettere a terra il pallone; ( calcio) to ground one's opponent, atterrare l'avversario5 dare le basi a (q.); istruire nei primi elementi: I want to ground them in modern physics, voglio istruirli nei primi elementi della fisica moderna8 (elettr.) mettere a terra; collegare a massaB v. i.● (mil.) Ground arms!, pied'arm!* * *I 1. [graʊnd]1) (surface underfoot) suolo m., terreno m., terra f.to throw sth. on the ground — buttare qcs. in o a terra
to fall to the ground — cadere in o a terra
to pick sth. up off the ground — raccogliere qcs. da terra
to get off the ground — [ plane] decollare; fig. [ idea] decollare, prendere piede
to get sth. off the ground — fare decollare, mettere in moto [plan, campaign]
above, below (the) ground — in superficie, sottoterra
to prepare, clear the ground — preparare, sgombrare il terreno (anche fig.)
2) (area, territory) terreno m., territorio m. (anche fig.)to cover a lot of ground — fare molta strada; fig. andare molto avanti, trattare molti argomenti
to break fresh o new ground fare importanti scoperte, aprire nuove strade (by o in doing facendo); to be sure of one's ground essere sicuro del fatto proprio o di ciò che si fa e si dice; on dangerous ground (in discussion) su un terreno minato; (in dealings) in una posizione delicata; on safe ground — sul sicuro
3) sport terreno m., campo m.4) (reason) motivo m., fondamento m., ragione f. (anche dir.)5) fig. (in contest)to gain ground — guadagnare terreno (on, over su, nei confronti di)
to lose ground — perdere terreno (to nei confronti di)
to give ground cedere terreno; to make up lost ground recuperare il terreno perduto; to hold o stand (one's) ground tenere duro, non cedere; to shift one's ground — cambiare la propria posizione o le carte in tavola
6) AE el. terra f., massa f.7) art. campo m., sfondo m.2.1) (of house) terreno m.sing., terreni m.private grounds — terreni privati, proprietà privata
2) (reasons)grounds for — motivi per o di [divorce, criticism, hope]
grounds for doing — motivi o ragioni per fare
to have grounds for complaint — avere motivo o ragione di lamentarsi
on (the) grounds of — a causa di, in ragione di [adultery, negligence]
on compassionate grounds — per motivi personali o familiari
••to be thin on the ground — essercene pochissimi, essere più unico che raro
to go to ground — rintanarsi, nascondersi
to run sb., sth. to ground — scovare o stanare qcn., qcs.
II [graʊnd]to run o drive oneself into the ground ammazzarsi o sfiancarsi di lavoro; it suits me down to the ground — mi si addice perfettamente, è perfetto per le mie esigenze
2) mar. fare arenare, fare incagliare [ vessel] (on in)3) (base)to ground sth. on o in — basare o fondare qcs. su
5) AE el. mettere a terra, a massaIII 1. [graʊnd] 2.aggettivo [coffee, pepper] macinato -
6 bottom
I 1. ['bɒtəm]1) (base) (of hill) piedi m.pl.; (of pile) fondo m.; (of wall) base f.; (of bag, bottle, hole, sea, page) fondo m.; (of river) letto m.to sink o go to the bottom [ ship] colare a picco o andare a fondo; from the bottom of one's heart dal profondo del cuore; the bottom has fallen o dropped out of the market — il mercato è affondato
2) (underside) (of boat) opera f. viva, carena f.; (of vase, box) sotto m.3) (lowest position) (of list) fondo m.; (of league) ultima posizione f.; (of hierarchy) ultimo posto m.to be at the bottom of the heap o pile fig. essere l'ultima ruota del carro; to be o come bottom of the class essere l'ultimo della classe; to hit rock bottom — fig. toccare il fondo
4) (far end) (of field, street) fondo m.5) colloq. (buttocks) sedere m., fondoschiena m.6) fig. (root) fondo m., origine f.2. 3.1) (lowest) [rung, shelf] più basso, ultimo; [ sheet] di sotto; [ apartment] del piano terreno; [division, half, part] inferiore; [ bunk] in basso, inferiorebottom of the range — inferiore; fig. di qualità inferiore
••II ['bɒtəm]bottoms up! — colloq. (drink up) tutto d'un fiato! (cheers) (alla) salute!
* * *['botəm]1) (the lowest part of anything: the bottom of the sea.) fondo2) (the part of the body on which a person sits.) sedere•- be at the bottom of
- get to the bottom of* * *I 1. ['bɒtəm]1) (base) (of hill) piedi m.pl.; (of pile) fondo m.; (of wall) base f.; (of bag, bottle, hole, sea, page) fondo m.; (of river) letto m.to sink o go to the bottom [ ship] colare a picco o andare a fondo; from the bottom of one's heart dal profondo del cuore; the bottom has fallen o dropped out of the market — il mercato è affondato
2) (underside) (of boat) opera f. viva, carena f.; (of vase, box) sotto m.3) (lowest position) (of list) fondo m.; (of league) ultima posizione f.; (of hierarchy) ultimo posto m.to be at the bottom of the heap o pile fig. essere l'ultima ruota del carro; to be o come bottom of the class essere l'ultimo della classe; to hit rock bottom — fig. toccare il fondo
4) (far end) (of field, street) fondo m.5) colloq. (buttocks) sedere m., fondoschiena m.6) fig. (root) fondo m., origine f.2. 3.1) (lowest) [rung, shelf] più basso, ultimo; [ sheet] di sotto; [ apartment] del piano terreno; [division, half, part] inferiore; [ bunk] in basso, inferiorebottom of the range — inferiore; fig. di qualità inferiore
••II ['bɒtəm]bottoms up! — colloq. (drink up) tutto d'un fiato! (cheers) (alla) salute!
-
7 deep
I [diːp]1) (vertically) [hole, water, wound] profondo; [snow, container, saucepan, grass] altoa hole 5 cm deep a 5 cm deep hole un buco profondo 5 cm; the floor was 10 cm deep in water — il pavimento era coperto da 10 cm d'acqua
2) (horizontally) [band, drawer, stage] largo, profondo3) (intense) [admiration, love, impression, interest, desire] profondo, grande; [ pleasure] grande; [difficulty, trouble] grosso4) (impenetrable) [darkness, mystery] profondo; [ forest] impenetrabile; [ secret] grande; [ person] misteriosothey live in deepest Wales — scherz. vivono nel profondo Galles
5) (cunning)you're a deep one! — colloq. sei un dritto!
6) (intellectually profound) [thought, meaning, book, thinker, knowledge] profondo; [ discussion] approfondito9) (long) [shot, serve] in profondità••II [diːp]to be in deep — colloq. esserci dentro fino al collo
III [diːp]the deep — il mare, l'oceano
1) (a long way down) [dig, cut] profondamente, in profonditàto dig deeper into an affair — fig. scavare più a fondo in una faccenda
to sink deeper into debt — fig. essere sempre più sommerso dai debiti
deep in o into nel centro o nel cuore di; to go deep into the woods addentrarsi nel bosco; deep in the heart of Texas nel cuore del Texas; deep in space nelle profondità dello spazio; deep in my heart nel profondo del mio cuore; to be deep in thought, discussion essere immerso nei pensieri, in una discussione; deep into the night — fino a tarda notte
deep down o inside in fondo in fondo; deep down she was frightened in fondo in fondo aveva paura; to go deep [faith, loyalty] essere profondo; to run deep — [belief, feeling, prejudice] essere ben radicato
4) sport [hit, kick, serve] in profondità* * *[di:p] 1. adjective1) (going or being far down or far into: a deep lake; a deep wound.) profondo2) (going or being far down by a named amount: a hole six feet deep.) di profondità3) (occupied or involved to a great extent: He is deep in debt.) immerso4) (intense; strong: The sea is a deep blue colour; They are in a deep sleep.) profondo5) (low in pitch: His voice is very deep.) profondo2. adverb(far down or into: deep into the wood.) profondamente- deepen- deeply
- deepness
- deep-freeze 3. verb(to freeze and keep (food) in this.) congelare- deep-sea- in deep water* * *I [diːp]1) (vertically) [hole, water, wound] profondo; [snow, container, saucepan, grass] altoa hole 5 cm deep a 5 cm deep hole un buco profondo 5 cm; the floor was 10 cm deep in water — il pavimento era coperto da 10 cm d'acqua
2) (horizontally) [band, drawer, stage] largo, profondo3) (intense) [admiration, love, impression, interest, desire] profondo, grande; [ pleasure] grande; [difficulty, trouble] grosso4) (impenetrable) [darkness, mystery] profondo; [ forest] impenetrabile; [ secret] grande; [ person] misteriosothey live in deepest Wales — scherz. vivono nel profondo Galles
5) (cunning)you're a deep one! — colloq. sei un dritto!
6) (intellectually profound) [thought, meaning, book, thinker, knowledge] profondo; [ discussion] approfondito9) (long) [shot, serve] in profondità••II [diːp]to be in deep — colloq. esserci dentro fino al collo
III [diːp]the deep — il mare, l'oceano
1) (a long way down) [dig, cut] profondamente, in profonditàto dig deeper into an affair — fig. scavare più a fondo in una faccenda
to sink deeper into debt — fig. essere sempre più sommerso dai debiti
deep in o into nel centro o nel cuore di; to go deep into the woods addentrarsi nel bosco; deep in the heart of Texas nel cuore del Texas; deep in space nelle profondità dello spazio; deep in my heart nel profondo del mio cuore; to be deep in thought, discussion essere immerso nei pensieri, in una discussione; deep into the night — fino a tarda notte
deep down o inside in fondo in fondo; deep down she was frightened in fondo in fondo aveva paura; to go deep [faith, loyalty] essere profondo; to run deep — [belief, feeling, prejudice] essere ben radicato
4) sport [hit, kick, serve] in profondità -
8 end
I 1. [end]1) (final part) fine f."The End" — (of film, book) "Fine"
at the end of — alla fine di [month, story]
by the end of — entro la fine di [year, journey]
to put an end to sth. to bring sth. to an end mettere o porre fine a qcs.; to get to the end of arrivare alla fine di [story, work]; to come to an end finire, terminare; in the end at the end of the day tutto sommato; in the end I went home alla fine sono andato a casa; it's the end of the line o road for the project il progetto è alla fine; for days on end per giorni e giorni; there is no end to his talent il suo talento non ha limiti; no end of trouble colloq. un sacco di fastidi; that really is the end! colloq. è veramente troppo! you really are the end! — colloq. sei proprio il colmo!
2) (extremity) fine f., estremità f.at o on the end of in fondo a [bed, road]; sulla punta di [ nose]; from end to end da cima a fondo; to lay sth. end to end mettere qcs. testa a testa; the lower end of the street il fondo della strada; the third from the end il terzo a partire dal fondo; to stand sth. on (its) end — mettere qcs. diritto o in posizione verticale
3) (side of conversation, transaction)things are fine at my o this end per quanto mi riguarda va tutto bene; to keep one's end of the bargain fare la propria parte nell'accordo; there was silence at the other end — dall'altro capo nessuno parlava
4) (of scale) estremità f.this suit is from the cheaper o bottom end of the range — questo abito è tra i meno cari della serie
5) (aim) fine m., scopo m.to this o that end a questo scopo; a means to an end — un mezzo per arrivare a uno scopo
6) sport7) (scrap) (of string) pezzo m.; (of loaf, joint of meat) avanzo m.8) (death) fine f.2.modificatore [house, seat] in fondo; [ carriage] di coda••II 1. [end]to keep one's end up — = mantenere fede ai propri impegni
verbo transitivo porre fine a [war, marriage]; concludere, terminare [match, meeting] (with, by doing — con, facendo)
2.to end it all — (commit suicide) farla finita
verbo intransitivo [day, war, line] finire, terminare; [contract, agreement] terminare, cessare- end up••* * *[end] 1. noun1) (the last or farthest part of the length of something: the house at the end of the road; both ends of the room; Put the tables end to end (= with the end of one touching the end of another); ( also adjective) We live in the end house.) fine, estremità; ultimo2) (the finish or conclusion: the end of the week; The talks have come to an end; The affair is at an end; He is at the end of his strength; They fought bravely to the end; If she wins the prize we'll never hear the end of it (= she will often talk about it).) fine3) (death: The soldiers met their end bravely.) fine, morte4) (an aim: What end have you in view?) fine, scopo5) (a small piece left over: cigarette ends.) mozzicone2. verb(to bring or come to an end: The scheme ended in disaster; How does the play end?; How should I end (off) this letter?) finire- ending- endless
- at a loose end
- end up
- in the end
- make both ends meet
- make ends meet
- no end of
- no end
- on end
- put an end to
- the end* * *I 1. [end]1) (final part) fine f."The End" — (of film, book) "Fine"
at the end of — alla fine di [month, story]
by the end of — entro la fine di [year, journey]
to put an end to sth. to bring sth. to an end mettere o porre fine a qcs.; to get to the end of arrivare alla fine di [story, work]; to come to an end finire, terminare; in the end at the end of the day tutto sommato; in the end I went home alla fine sono andato a casa; it's the end of the line o road for the project il progetto è alla fine; for days on end per giorni e giorni; there is no end to his talent il suo talento non ha limiti; no end of trouble colloq. un sacco di fastidi; that really is the end! colloq. è veramente troppo! you really are the end! — colloq. sei proprio il colmo!
2) (extremity) fine f., estremità f.at o on the end of in fondo a [bed, road]; sulla punta di [ nose]; from end to end da cima a fondo; to lay sth. end to end mettere qcs. testa a testa; the lower end of the street il fondo della strada; the third from the end il terzo a partire dal fondo; to stand sth. on (its) end — mettere qcs. diritto o in posizione verticale
3) (side of conversation, transaction)things are fine at my o this end per quanto mi riguarda va tutto bene; to keep one's end of the bargain fare la propria parte nell'accordo; there was silence at the other end — dall'altro capo nessuno parlava
4) (of scale) estremità f.this suit is from the cheaper o bottom end of the range — questo abito è tra i meno cari della serie
5) (aim) fine m., scopo m.to this o that end a questo scopo; a means to an end — un mezzo per arrivare a uno scopo
6) sport7) (scrap) (of string) pezzo m.; (of loaf, joint of meat) avanzo m.8) (death) fine f.2.modificatore [house, seat] in fondo; [ carriage] di coda••II 1. [end]to keep one's end up — = mantenere fede ai propri impegni
verbo transitivo porre fine a [war, marriage]; concludere, terminare [match, meeting] (with, by doing — con, facendo)
2.to end it all — (commit suicide) farla finita
verbo intransitivo [day, war, line] finire, terminare; [contract, agreement] terminare, cessare- end up•• -
9 back
I [bæk]1) schiena f., dorso m.; zool. dorso m., groppa f.to be (flat) on one's back — essere, stare (coricato) sulla schiena, supino; fig. essere a letto
to turn one's back on sb., sth. — voltare le spalle, la schiena a qcn., qcs. (anche fig.)
to do sth. behind sb.'s back — fare qcs. alle spalle di qcn. (anche fig.)
2) (reverse side) (of page, cheque, envelope) retro m.; (of fabric, medal, coin) rovescio m.; (of hand) dorso m.3) (rear-facing part) (of vehicle, electrical appliance) parte f. posteriore; (of shirt, coat) dietro m.to be out back to be in the back AE (in the garden) essere in giardino; (in the yard) essere in cortile; there's a small garden out back o round the back c'è un piccolo giardino sul retro; the steps at the back of the building — la scala sul retro dell'edificio
5) aut.to sit at the back of the plane, at the back of the bus — sedersi in fondo all'aereo, all'autobus
6) (furthest away area) (of cupboard, drawer) fondo m.; (of stage) sfondo m.at o in the back of the drawer in fondo al cassetto; those at the back couldn't see — quelli in fondo non riuscivano a vedere
7) (of chair, sofa) schienale m.8) sport difensore m., terzino m.9) (end) fine f., fondo m.••to put one's back into it — colloq. darci dentro o mettercela tutta
he's always on my back — colloq. mi sta sempre addosso
to be at the back of — essere dietro a [conspiracy, proposal]
II [bæk]to break the back of a journey, task — fare il grosso di un viaggio, di un lavoro
1) (at the rear) [wheel, paw, leg, edge] posteriore, di dietro colloq.; [bedroom, garden, gate] sul retro; [ page] ultimo2) (isolated) [ road] secondarioback alley, lane — vicolo, viuzza
3) econ. comm. [rent, interest, tax] arretratoIII [bæk]to be back — essere di ritorno, tornare
to arrive o come back tornare (indietro); he's back at work è tornato al lavoro o ha ripreso a lavorare; she's back in (the) hospital è di nuovo in ospedale o è tornata in ospedale; when is he due back? quando deve tornare? the mini-skirt is back — la minigonna è di nuovo di moda
2) (in return)to call, phone back — richiamare, ritelefonare
to punch sb. back — restituire un pugno a qcn.
to smile back at sb. — ricambiare un sorriso a qcn
3) (backwards) [glance, step, lean] indietro; [ jump] (all')indietro4) (away)5) (ago)a week, five minutes back — una settimana, cinque minuti prima o fa
back in 1964, April — nel 1964, ad aprile
7) (once again)8) (to sb.'s possession)to give, send sth. back — rendere, rispedire qcs.
to put sth. back — rimettere a posto qcs.
meanwhile, back in Italy, he... — nel frattempo, in Italia, lui...
11) back and forth avanti e indietroto swing back and forth — [ pendulum] oscillare (avanti e indietro)
IV 1. [bæk]the film cuts o moves back and forth between New York and Rome — il film si svolge tra New York e Roma
1) (support) sostenere, appoggiare [party, person, bid, strike, enterprise, project]; appoggiare [ application]2) (finance) finanziare [project, undertaking]to back a bill — comm. econ. avallare una cambiale
4) (substantiate) suffragare, convalidare [argument, claim]5) (reverse)to back sb. into sth. — fare indietreggiare qcn. fino dentro qcs
6) (bet on) puntare, scommettere su [horse, favourite, winner]7) (stiffen, line) rinforzare [ structure]; foderare [ book]; rinforzare, rintelare [ painting]; intelare, foderare [ fabric]2.1) (reverse) fare marcia indietro2) mar. [ wind] cambiare direzione•- back off- back out- back up* * *[bæk] 1. noun1) (in man, the part of the body from the neck to the bottom of the spine: She lay on her back.) schiena2) (in animals, the upper part of the body: She put the saddle on the horse's back.) dorso3) (that part of anything opposite to or furthest from the front: the back of the house; She sat at the back of the hall.) fondo, parte posteriore4) (in football, hockey etc a player who plays behind the forwards.) difensore, terzino2. adjective(of or at the back: the back door.) posteriore3. adverb1) (to, or at, the place or person from which a person or thing came: I went back to the shop; He gave the car back to its owner.) indietro2) (away (from something); not near (something): Move back! Let the ambulance get to the injured man; Keep back from me or I'll hit you!) indietro3) (towards the back (of something): Sit back in your chair.) indietro4) (in return; in response to: When the teacher is scolding you, don't answer back.) indietro; (rispondere)5) (to, or in, the past: Think back to your childhood.) indietro4. verb1) (to (cause to) move backwards: He backed (his car) out of the garage.) fare marcia indietro2) (to help or support: Will you back me against the others?) sostenere3) (to bet or gamble on: I backed your horse to win.) puntare•- backer- backbite
- backbiting
- backbone
- backbreaking
- backdate
- backfire
- background
- backhand 5. adverb(using backhand: She played the stroke backhand; She writes backhand.) di rovescio; obliquamente- backlog- back-number
- backpack
- backpacking: go backpacking
- backpacker
- backside
- backslash
- backstroke
- backup
- backwash
- backwater
- backyard
- back down
- back of
- back on to
- back out
- back up
- have one's back to the wall
- put someone's back up
- take a back seat* * *I [bæk]1) schiena f., dorso m.; zool. dorso m., groppa f.to be (flat) on one's back — essere, stare (coricato) sulla schiena, supino; fig. essere a letto
to turn one's back on sb., sth. — voltare le spalle, la schiena a qcn., qcs. (anche fig.)
to do sth. behind sb.'s back — fare qcs. alle spalle di qcn. (anche fig.)
2) (reverse side) (of page, cheque, envelope) retro m.; (of fabric, medal, coin) rovescio m.; (of hand) dorso m.3) (rear-facing part) (of vehicle, electrical appliance) parte f. posteriore; (of shirt, coat) dietro m.to be out back to be in the back AE (in the garden) essere in giardino; (in the yard) essere in cortile; there's a small garden out back o round the back c'è un piccolo giardino sul retro; the steps at the back of the building — la scala sul retro dell'edificio
5) aut.to sit at the back of the plane, at the back of the bus — sedersi in fondo all'aereo, all'autobus
6) (furthest away area) (of cupboard, drawer) fondo m.; (of stage) sfondo m.at o in the back of the drawer in fondo al cassetto; those at the back couldn't see — quelli in fondo non riuscivano a vedere
7) (of chair, sofa) schienale m.8) sport difensore m., terzino m.9) (end) fine f., fondo m.••to put one's back into it — colloq. darci dentro o mettercela tutta
he's always on my back — colloq. mi sta sempre addosso
to be at the back of — essere dietro a [conspiracy, proposal]
II [bæk]to break the back of a journey, task — fare il grosso di un viaggio, di un lavoro
1) (at the rear) [wheel, paw, leg, edge] posteriore, di dietro colloq.; [bedroom, garden, gate] sul retro; [ page] ultimo2) (isolated) [ road] secondarioback alley, lane — vicolo, viuzza
3) econ. comm. [rent, interest, tax] arretratoIII [bæk]to be back — essere di ritorno, tornare
to arrive o come back tornare (indietro); he's back at work è tornato al lavoro o ha ripreso a lavorare; she's back in (the) hospital è di nuovo in ospedale o è tornata in ospedale; when is he due back? quando deve tornare? the mini-skirt is back — la minigonna è di nuovo di moda
2) (in return)to call, phone back — richiamare, ritelefonare
to punch sb. back — restituire un pugno a qcn.
to smile back at sb. — ricambiare un sorriso a qcn
3) (backwards) [glance, step, lean] indietro; [ jump] (all')indietro4) (away)5) (ago)a week, five minutes back — una settimana, cinque minuti prima o fa
back in 1964, April — nel 1964, ad aprile
7) (once again)8) (to sb.'s possession)to give, send sth. back — rendere, rispedire qcs.
to put sth. back — rimettere a posto qcs.
meanwhile, back in Italy, he... — nel frattempo, in Italia, lui...
11) back and forth avanti e indietroto swing back and forth — [ pendulum] oscillare (avanti e indietro)
IV 1. [bæk]the film cuts o moves back and forth between New York and Rome — il film si svolge tra New York e Roma
1) (support) sostenere, appoggiare [party, person, bid, strike, enterprise, project]; appoggiare [ application]2) (finance) finanziare [project, undertaking]to back a bill — comm. econ. avallare una cambiale
4) (substantiate) suffragare, convalidare [argument, claim]5) (reverse)to back sb. into sth. — fare indietreggiare qcn. fino dentro qcs
6) (bet on) puntare, scommettere su [horse, favourite, winner]7) (stiffen, line) rinforzare [ structure]; foderare [ book]; rinforzare, rintelare [ painting]; intelare, foderare [ fabric]2.1) (reverse) fare marcia indietro2) mar. [ wind] cambiare direzione•- back off- back out- back up -
10 ♦ back
♦ back (1) /bæk/n.1 ( di essere umano, anat. e fig.) schiena; dorso; spalle (pl.): to be lying on one's back essere sdraiato sulla schiena; essere supino; My back hurts, mi fa male la schiena; He was shot in the back, gli hanno sparato alla schiena; at my back, alle mie spalle; dietro di me; back pains, dolori di schiena3 ( di cosa) retro; dietro; dorso; rovescio; tergo; (di sedia, ecc.) schienale; (di locale, veicolo) parte posteriore, fondo: DIALOGO → - Booking online- Can you see okay from the back?, si vede bene dal fondo?; ( di libro) ultime pagine, fondo: the back of a building, la facciata posteriore di un edificio; the back of a hand, il dorso di una mano; the back of an envelope, il retro di una busta; the back of a knife, il dorso di un coltello; the back of a lorry, la parte posteriore di un camion; at the back of ( USA in back of), dietro (a); nel (o sul) retro di; at the back of the shop, nel retro del negozio: DIALOGO → - Clothes 2- The changing room is at the back of the shop on the right, il camerino è in fondo al negozio sulla destra; (fam. GB) round the back, sul retro ( di un edificio)4 ( calcio, hockey, ecc.) difensore; terzino: ( rugby) the backs, i tre quarti; la difesa; la terza linea● back-breaking, massacrante; che spezza la schiena; che stronca □ ( nuoto) back crawl, dorso □ the back of the head (o of the neck), la nuca □ the back of the mouth, il retrobocca □ back to back (avv.), back-to-back (agg.), schiena contro schiena; dorso a dorso; addossati; (spec. USA) in successione, uno di seguito all'altro, consecutivi □ (fin.) back-to-back credit, credito sussidiario (o controcredito) □ (GB) back to front, con il davanti dietro; al contrario; alla rovescia; a rovescio; (fig.) da cima a fondo, alla perfezione, a menadito: to put on one's jumper back to front, mettersi il golf al contrario; to know st. back to front, sapere qc. a menadito □ at the back of one's mind, a livello semiconsapevole; in qualche punto della memoria: I heard a little voice at the back of my mind, sentii una vocina dentro di me; I've always had this notion in the back of my mind, è un'idea che mi sono sempre portato dietro; to push a thought to the back of one's mind, allontanare un pensiero □ (fig.) at sb. 's back, a sostegno di q.; dietro a q.: He has the whole party at his back, ha dietro di sé tutto il partito □ (fam.) at (o in, to) the back of beyond, lontanissimo; in capo al mondo; in un posto sperduto; a casa del diavolo (fam.) □ (fig.) behind sb. 's back, alle spalle di q.; all'insaputa di q.; di nascosto a q.: They're laughing at me behind my back, ridono alle mie spalle; mi ridono dietro; They decided it behind my back, l'hanno deciso a mia insaputa □ to get sb. 's back up = to put sb.'s back up ► sotto □ (fam.) to get sb. off sb. 's back, togliere q. di dosso a q.; levare q. di torno a q. □ (fam.) to get off sb. 's back, smettere di asfissiare q.; lasciar respirare q. □ (fam.) to have one's back to the wall, essere con le spalle al muro; essere alle corde □ to live off sb. 's back, vivere alle spalle di q. □ to be on one's back, essere malato; essere costretto a letto; (fig.) essere ridotto male ( vinto, indifeso, ecc.) □ (fam.) to be on sb. 's back, asfissiare q.; non lasciar respirare q.; stare addosso a q. □ to put one's back into st., impegnarsi a fondo in qc.; mettersi sotto di buzzo buono; mettercela tutta; darci dentro (fam.) □ to put sb. 's back up, irritare q.; indispettire q.; far arrabbiare q. □ to see the back of sb., togliersi di torno q.; levarsi dai piedi q. □ to turn one's back, volgere le spalle ( fuggendo) □ to turn one's back on sb., voltare le spalle a q.; piantare in asso q. □ to turn one's back on st., voltare le spalle a qc.; (fig.) rifiutare ( un lavoro, ecc.) □ Watch your back (with…)!, sta' attento (a…)!; non ti fidare (di…)! □ when sb. 's back is turned, quando q. non vede; mentre q. è distratto □ (fig.) with one's back to the wall, con le spalle al muro.♦ back (2) /bæk/a.1 posteriore; di dietro; sul retro; sul fondo: back door, porta sul retro; porta di servizio; back garden, giardino sul retro; back legs, zampe posteriori; the back rows, le file in fondo; le ultime file; (autom.) back seat, sedile posteriore; back shop, retrobottega2 in posizione arretrata; secondario; fuori mano: back road, strada secondaria ( di campagna); back street, via secondaria; stradina; vicolo4 arretrato: back issue, numero arretrato (di giornale, ecc.); back orders, ordinativi arretrati; ordinazioni inevase; back pay, paga arretrata; arretrati ( di salario o stipendio); back taxes, imposte arretrate5 all'indietro; a rovescio; contrario; di rimando; di ritorno: back current, flusso contrario; ( sport) back dive, tuffo all'indietro; ( sport) back pass, passaggio all'indietro; retropassaggio6 (fon.) velare; gutturale● back alley, vicolo ( sul retro di un edificio o tra due edifici) □ back-alley (agg.), clandestino; illegale □ (in GB) back bench, seggio della Camera dei Comuni non nella prima fila ( occupato da un semplice deputato); (al pl., per estens.) deputati, parlamentari: the Tory back benches, i (seggi dei) deputati conservatori □ back-bencher ► backbencher □ (GB) back-boiler, caldaia installata nel focolare di un camino ( come elemento di una caldaia retrostante) □ back catalogue, ( di casa discografica) catalogo dei dischi disponibili; ( di casa editrice) catalogo delle opere disponibili □ ( USA) back country, entroterra rurale ( scarsamente popolato) □ back-door (agg.), nascosto; occulto; di soppiatto; surrettizio; subdolo; disonesto; illecito: back-door tax rise, aumento fiscale occulto; back-door methods, metodi subdoli; metodi disonesti; ( USA) back-door man, amante ( di donna sposata) □ back end, parte posteriore; estremità posteriore; fondo; (fam.) posteriore, didietro; parte finale ( di un periodo di tempo); (fig.) aspetto che non si vede: the back end of the year, l'ultima parte dell'anno □ back-end (agg.), finale; conclusivo; (comput.) back-end (applicazione dedicata alla gestione di una risorsa, a supporto di servizi front-end) □ (fin.) back-end load, spese di riscatto; commissione di uscita □ (ling.) back-formation, retroformazione □ (naut.) back freight, nolo di ritorno; soprannolo □ ( calcio, ecc.) back heel, colpo di tacco ( all'indietro) □ ( sport) back line, linea di fondo □ back lot ► backlot □ ( sport, GB) back- marker, ultimo ( in una gara); fanalino di coda (scherz.) □ (fam.) back number, numero arretrato (di giornale, ecc.); (fig.) persona di idee arretrate, cosa fuori moda □ (mecc.) back nut, dado di tenuta □ (fin.) back office, uffici amministrativi, back office (in una società di servizi finanziari, gli uffici che non vengono in contatto con il pubblico) □ (eufem. GB) back passage, retto; ano □ (mecc.) back pressure, contropressione; spinta di perforazione □ (cinem.) back projection, proiezione per trasparente; trasparente □ back room, stanza sul retro; sala interna ( di club, ecc.); (fig.) centro decisionale occulto □ back-room (agg.), dietro le quinte; segreto; occulto: back-room deal, accordo segreto; back-room boy, chi lavora dietro le quinte; ricercatore, scienziato ( impegnato in un lavoro segreto) □ ( oceanografia) back rush, massimo del riflusso □ back-seat driver, (autom.) passeggero pronto a dare consigli sul modo di guidare; (fig.) persona sempre pronta a dare consigli, consigliere non richiesto □ (GB) back shift, secondo turno (di lavoro) □ back slang, gergo nel quale le parole vengono pronunciate a ritroso (per es. ynnep per penny) □ ( sport, GB) back straight, dirittura opposta a quella di arrivo □ back-street (agg.), clandestino; illegale: back-street abortion, aborto clandestino □ (fam. USA) back talk, risposte (pl.) impertinenti (a un genitore, un superiore) □ on the back burner ► burner □ (fig.) to take a back seat, accettare un posto (o un ruolo) di secondo piano; stare nell'ombra □ (fig.) through (o by) the back door, surrettiziamente; di soppiatto; per la porta di servizio; illecitamente; con metodi disonesti.♦ back (3) /bæk/avv.1 indietro; all'indietro; in senso contrario; a ritroso: to look back, guardare indietro; voltarsi a guardare; to move back, farsi indietro; retrocedere; to send back, mandare indietro; rimandare; He leant back in his chair, si è appoggiato allo schienale della sedia; I bent the tube back, piegai il tubo in senso contrario2 addietro; prima; fa; or sono; indietro: a few years back, alcuni anni prima; alcuni anni fa; some time back, qualche tempo prima; qualche tempo fa; to go back a few years, tornare indietro di qualche anno; risalire a qualche anno addietro; to go back in time, risalire nel tempo; back in 1980, nel 1980; back in the last century, nel secolo scorso3 nel posto (o nella condizione) di prima; al proprio posto; di nuovo; di ritorno: Put it back!, rimettilo al suo posto!; Back to your seats!, tornate ai vostri posti!; It takes an hour there and back, ci vuole un'ora per andare là e tornare; DIALOGO → - Shoes- I'll be back in just a moment, sarò di ritorno in un attimo; DIALOGO → - Absence 3- He'll be back on Monday, torna lunedì; We are back to where we started, siamo tornati al punto di partenza; to be back to normal, tornare normale; normalizzarsi; I put my shoes back on, mi rimisi le scarpe; back from school, di ritorno da scuola; back home, a casa; da noi; nel nostro paese; in patria; back in Italy, in Italia; da noi in Italia; back in fashion, di nuovo di moda5 a propria volta; in cambio; in restituzione: to answer back, rispondere; ribattere; to give back, restituire; ridare; dare indietro; to look back at sb., restituire lo sguardo a q.; to pay back, ripagare; restituire; to write back to sb., rispondere alla lettera di q.● as far back as I can remember, da quando ne ho memoria □ back and forth, avanti e indietro; su e giù □ back from, discosto da: back from the road, discosto dalla strada □ ( USA) back of, dietro (a) □ (fam.) to be back to square one, essere di nuovo (o essere tornato, ritrovarsi) al punto di partenza □ back-to-nature (agg.), naturistico; ecologico; biologico □ back-to-work injunction, ingiunzione di riprendere il lavoro.(to) back /bæk/A v. t.1 far indietreggiare; far retrocedere; far rinculare; (autom.) far fare retromarcia a: to back one's horse, far rinculare il cavallo; to back one's car, fare retromarcia; to back the car into the garage, entrare nel garage in retromarcia2 appoggiare; dare il proprio appoggio a; sostenere; spalleggiare: to back a candidate, appoggiare un candidato4 corroborare; sostanziare: to back one's argument with facts, corroborare la propria tesi con dei fatti7 (generalm. al passivo) foderare; rinforzare8 (mus.) accompagnare (un cantante, un solista): a male singer backed by a female quartet, un cantante accompagnato da un quartetto di voci femminili9 fare da sfondo a; essere sullo sfondo di: the hills that back the village, le colline sullo sfondo del paeseB v. i.1 indietreggiare; retrocedere; rinculare; (autom.) fare retromarcia, procedere a marcia indietro: to back out of, uscire a ritroso (o rinculando) da; uscire a marcia indietro da; to back into a lane, entrare in un vicolo a marcia indietro; I backed into a stationary car, facendo retromarcia ho urtato contro un'auto ferma3 – to back onto, ( di edificio) affacciarsi (o dare) sul retro su; avere sul retro: The hotel backs onto the railway, il retro dell'albergo dà sulla ferrovia● to back and fill, (naut.) mettere a collo e far servire le vele; (fig.) essere indeciso, tentennare, vacillare □ (leg.) to back a warrant, rendere esecutivo un mandato ( del giudice di un'altra contea) □ to back water, (naut.) sciare; (fig.) fare marcia indietro □ (naut.) to back the oars, sciare □ (fig.) to back the wrong horse, puntare sul cavallo perdente. -
11 cross-country
[ˌkrɒs'kʌntrɪ] [AE ˌkrɔːs-] 1. 2.2) (across fields) [hike, run] per i campi3) (across a country) [ route] che attraversa la campagna3.avverbio [run, walk, hike] attraverso i campi* * *adjective (across fields etc, not on roads: a cross-country run.) attraverso la campagna, per i campi* * *[ˌkrɒs'kʌntrɪ]1. adj(race) campestre, cross-country invcross-country skiing — sci m di fondo
2. adv(walk, travel) attraverso i campi3. n(corsa) campestre, cross-country m inv* * *cross-country /ˈkrɒskʌntrɪ/A a. e avv.1 attraverso la campagna; per i campiB n.( sport) cross-country; corsa campestre; ciclocross; motocross● ( sport) cross-country bicycle racing, ciclocross □ ( motociclismo) a cross-country course, una pista da motocross □ cross-country motorcycle racer, motocrossista □ a cross-country race, una corsa campestre □ (ipp.) cross-country riding, le corse campestri ( a cavallo) □ ( podismo) cross-country running, le corse campestri ( a piedi) □ cross-country ski, sci da fondo □ cross-country ski race, marcialonga □ cross-country skier, sciatore di fondo; fondista □ cross-country skiing, sci di fondo.* * *[ˌkrɒs'kʌntrɪ] [AE ˌkrɔːs-] 1. 2.2) (across fields) [hike, run] per i campi3) (across a country) [ route] che attraversa la campagna3.avverbio [run, walk, hike] attraverso i campi -
12 down
I [daʊn]to go down — andare giù, scendere
to fall down — cadere (giù), crollare
is Tim down yet? — (from upstairs) è già sceso Tim?
"down" — (in crossword) "verticali"
down below — giù, in basso; (when looking down from height) laggiù
two floors down — due piani sotto o più giù
they live down south — colloq. vivono nel Sud
4) (in a range, scale, hierarchy)5) (indicating loss of money etc.)bookings are down by a half — le prenotazioni si sono dimezzate, sono diminuite della metà
profits are well down on last year's — i profitti sono nettamente inferiori a quelli dell'anno scorso
to get one's weight down — dimagrire, perdere peso
that's seven down, three to go! — fatti sette o via sette, ne restano tre!
7) (on list, schedule)I've got you down for Thursday — (in appointment book) le ho fissato un appuntamento per giovedì
to be down with the flu — avere l'influenza, essere a letto con l'influenza
9) sportto be two sets down — [ tennis player] essere in svantaggio di due set
10) (as deposit)11) (downwards)face down — a faccia in giù o prono
••••Note:Down often occurs as the second element in verb combinations in English ( go down, fall down, get down, keep down, put down etc.). For translations, consult the appropriate verb entry (go, fall, get, keep, put etc.). - When used after such verbs as sit or lie, down implies the action being done. Compare the following examples and their translations: she is sitting = lei siede / è seduta; she is sitting down = lei si siede / si sta sedendo. - For examples and further usages, see the entry belowII [daʊn]3) (along)4) (throughout)III [daʊn]1) colloq.to feel down — sentersi giù, a terra
3) inform. fuori uso, guastoIV [daʊn]verbo transitivo colloq.2) (drink)V [daʊn]he downed his beer — si è scolato o ha tracannato la sua birra
VI [daʊn]to have a down on sb. — colloq. avercela con qcn
1) (of birds) piumino m.2) (of body, plants) lanugine f., peluria f.* * *I 1. adverb1) (towards or in a low or lower position, level or state: He climbed down to the bottom of the ladder.)2) (on or to the ground: The little boy fell down and cut his knee.)3) (from earlier to later times: The recipe has been handed down in our family for years.)4) (from a greater to a smaller size, amount etc: Prices have been going down steadily.)5) (towards or in a place thought of as being lower, especially southward or away from a centre: We went down from Glasgow to Bristol.)2. preposition1) (in a lower position on: Their house is halfway down the hill.)2) (to a lower position on, by, through or along: Water poured down the drain.)3) (along: The teacher's gaze travelled slowly down the line of children.)3. verb(to finish (a drink) very quickly, especially in one gulp: He downed a pint of beer.)- downward- downwards
- downward
- down-and-out
- down-at-heel
- downcast
- downfall
- downgrade
- downhearted
- downhill
- downhill racing
- downhill skiing
- down-in-the-mouth
- down payment
- downpour
- downright 4. adjectiveHe is a downright nuisance!) assoluto- downstream
- down-to-earth
- downtown
- downtown
- down-trodden
- be/go down with
- down on one's luck
- down tools
- down with
- get down to
- suit someone down to the ground
- suit down to the ground II noun(small, soft feathers: a quilt filled with down.)- downie®- downy* * *down (1) /daʊn/n.● (geogr.) the Downs, la rada di Deal □ (geogr.) the South Downs, le colline gessose nel sud dell'Inghilterra.down (2) /daʊn/n. [u]2 [u] lanugine; peluria♦ down (3) /daʊn/A avv. e a. pred.1 giù: Put that book down, metti giù quel libro; They held him down, lo hanno tenuto giù (o a terra); He had his head down, teneva la testa giù; stava a capo chino; The flap of this envelope won't stay down, il lembo di questa busta non vuole star giù; to lie face down, giacere a faccia in giù; Keep down!, sta' giù!; He's awake, but not down yet, è sveglio, ma non è ancora sceso ( dalla sua camera); The blinds were down, le tapparelle erano giù (o abbassate); Her hair was down, aveva i capelli sciolti ( sulle spalle); The river is down, il fiume è in stanca, l'acqua del fiume è bassa; The sun was already down below the horizon, il sole è già sceso sotto la linea dell'orizzonte; The tide is down, la marea è calata; Get down off the table!, scendi giù dal tavolo!; He crouched down behind a bush, si è accovacciato dietro un cespuglio; They swam down to look at the wreck, sono scesi a nuoto per vedere il relitto; to fly from Inverness down to London, scendere in aereo da Inverness a Londra; He gulped down his coffee, ha trangugiato il caffè2 ( di cifra, valore) – to be down, essere sceso: ( sport) The gap is down to 20 seconds, il ritardo è sceso a 20 secondi; Unemployment is down by 3%, la disoccupazione è scesa del 3%; Exports are down to an all-time low, le esportazioni sono scese al minimo storico; Gold is down ( in price), l'oro è in ribasso; The Dow was down more than 50 points on yesterday, il Dow Jones ha perso 50 punti nel corso della giornata di ieri3 – to be down, essere sotto (fig.); ( anche sport) essere in svantaggio; ( nelle corse) essere in ritardo: (autom.) to be two laps down, essere in ritardo di due giri; The gambler was 10,000 dollars down, il giocatore era sotto di 10 000 dollari; They were three goals down with four minutes left to play, erano sotto di tre reti, con appena quattro minuti ancora da giocare; Two down at half time, we eventually won 4-2, in svantaggio di due gol alla fine del primo tempo, alla fine abbiamo vinto per 4 a 24 (comm.) come acconto: Five hundred dollars down and the remainder in instalments, un acconto di cinquecento dollari e il resto a rate5 per iscritto: to be [to get st.] down on paper, essere [mettere qc.] per iscritto; Write this number down, annotati questo numero; I took down the details of the job, mi sono scritto i dati relativi al lavoro6 in lista: Put me ( o my name) down for ten pounds, mettimi in lista per dieci sterline; Are you down for the football team?, sei in lista per la squadra di calcio?; I'm down for the late shift on Friday, mi hanno messo nell'ultimo turno venerdì7 giù (di morale); depresso: I'm feeling a bit down today, oggi mi sento un po' giù (di morale); He was very down after failing his exam, era molto giù dopo essere stato bocciato all'esame8 a partire dall'alto: You'll find it in the third drawer down, lo troverai nel terzo cassetto a partire dall'alto10 ( di un apparecchio, ecc.) fuori uso (o inattivo): My computer is down, il mio computer è fuori uso; All the phone lines are down, tutte le linee telefoniche sono inattive11 (fam.) a letto: to go (o to come) down with flu, finire a letto con l'influenza; He's down with flu, è a letto con l'influenza13 (idiom., per es.:) Nail the lid down!, inchioda il coperchio!; We went down to Sicily, siamo andati in Sicilia; When are you coming down for the weekend?, quando vieni a passare qui un fine settimana?; He's just gone down to the post office, è appena andato alla posta; I saw her down by the river, l'ho vista in riva al fiume; down at the end of the street, in fondo alla strada14 ( in alcune università ingl.) ( di un docente) non in servizio, in sabbatico; ( di uno studente) in vacanza; ( anche) espulso15 ( sport) ( della palla) fuori gioco; ( baseball: di un giocatore) eliminato; ( cricket: del wicket) abbattuto17 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to go down, andare giù; scendere; tramontare; ecc.; to come down, venire giù; to get sb. down, deprimere q.; ecc. (► to go, to come; to get; ecc.) NOTA D'USO: - up to o down to?-B inter.1 giù!; a terra!● (naut.) to be down by the head, essere appruato □ (naut.) to be down by the stern, essere appoppato □ (in USA) Down-Easter, abitante della Nuova Inghilterra (spec. del Maine) □ ( boxe) to be down for the count, subire il conteggio totale; essere contato fino a 10 □ ( boxe) to be down for a count of 8, essere contato fino a 8 □ down here, qui attorno; da queste parti □ (fam.) to be down in the mouth, essere abbattuto (o triste, scoraggiato) □ (fam.) to be down on sb., avercela con q.: She's been down on me since I criticized her work, ce l'ha con me da quando ho criticato il suo lavoro □ to be down on one's luck, attraversare un brutto periodo; essere messo male ( a soldi) □ to be down to sb., spettare (o toccare) a q.: It's down to you to find out a solution to the problem, tocca a te trovare una soluzione al problema □ to be down to st., essere dovuto a (o causato da) q.: The crash was thought to be down to fog, si riteneva che l'incidente fosse dovuto alla nebbia □ to be down to one's last st. –: By the end of the week I was down to my last five pounds, alla fine della settimana mi erano rimaste le ultime cinque sterline □ to put st. down to st., attribuire (la causa di) qc. a qc.: He put her symptoms down to tiredness, attribuiva i suoi sintomi alla stanchezza □ down south, giù nel sud □ down there, laggiù □ down to, fino a: Everything was planned down to the last detail, era tutto pianificato fino all'ultimo dettaglio; Her dress came down to her ankles, il vestito le arrivava alle caviglie; from the wealthiest aristocrat down to the poorest beggar, dal più ricco degli aristocratici al più povero dei mendicanti □ down-to-earth, ( di persona) realista, pratico; coi piedi per terra (fam.); ( di un progetto, ecc.) realistico, concreto □ (fam.) down to the ground, completamente; del tutto: This job suits her down to the ground, questo lavoro è assolutamente perfetto per lei □ (fam.) down under, dall'altra parte del mondo; agli antipodi; in Australia (o in Nuova Zelanda) □ down with, abbasso: Down with the dictator!, abbasso il dittatore! □ to come down to earth, tornare con i piedi per terra (fig.); aprire gli occhi (fig.) □ Three down, and four to go, tre sono fatti, e quattro (ancora) da fare.down (4) /daʊn/a. attr.(che va) in giù, verso il basso; rivolto in basso: a down escalator, una scala mobile che scende; a down arrow, una freccia in giù● down-and-dirty, nudo e crudo: down-and-dirty rock, rock nudo e crudo; to get down-and-dirty with sb., scoprire gli altarini di q. □ (ingl.) down draught, ( USA) down draft, corrente d'aria discendente □ (comm.) down payment, acconto □ (ferr.) down platform, marciapiede di partenza (o d'arrivo) di un «down train» □ down shaft ► downcast (2) □ a down train, un treno che dalla città principale (per es., Londra) porta in provincia.♦ down (5) /daʊn/prep.1 giù per; a valle di: She ran down the stairs, è corsa giù per le scale; to walk down a hill, andare giù per un colle; discendere un colle; down the drain, giù per il tubo di scarico; to sail down a river, navigare giù per (o verso la foce di) un fiume; scendere un fiume; The village is a few miles down the Thames, il villaggio è a qualche miglia scendendo il Tamigi2 lungo; per: down the corridor, lungo il corridoio; Her hair was hanging down her back, i capelli le scendevano lungo la schiena; He was running down the street, correva per la strada● down the left ( hand side), sulla sinistra; sul fianco (o sul lato) sinistro: A run down the left put him in a position to shoot, con una corsa sulla sinistra si è ritrovato in posizione di tiro □ (fam. USA) down the line, in linea gerarchica; facendo tutta la scala (fig.); ( anche) nei quartieri malfamati ( di una città) □ down the right ( hand side), sulla destra; sul lato (o sul fianco) destro □ down the road, più giù lungo la strada; (fig.) nel futuro: They live just down the road, abitano in questa strada, un po' più giù: How do you see yourself five years down the road?, come ti vedi nei cinque anni a venire? □ to get st. down in one, ingoiare (o buttare giù) qc. tutto d'un colpo □ to go down the pan (o the tubes), andare a farsi friggere: The whole project has gone down the pan, tutto il progetto è andato a farsi friggere.down (6) /daʊn/n.● (fam.) to have a down on sb., provare avversione (o antipatia) per q.; avercela con q.(to) down /daʊn/v. t. (fam.)1 trangugiare, scolarsi (fam.): to down a bottle of wine, scolarsi una bottiglia di vino: He downed his hot dog in three bites, ha trangugiato il suo hot dog in un paio di bocconi3 abbattere; atterrare● to down tools, incrociare le braccia; scioperare; ( di un sindacato) proclamare lo sciopero.* * *I [daʊn]to go down — andare giù, scendere
to fall down — cadere (giù), crollare
is Tim down yet? — (from upstairs) è già sceso Tim?
"down" — (in crossword) "verticali"
down below — giù, in basso; (when looking down from height) laggiù
two floors down — due piani sotto o più giù
they live down south — colloq. vivono nel Sud
4) (in a range, scale, hierarchy)5) (indicating loss of money etc.)bookings are down by a half — le prenotazioni si sono dimezzate, sono diminuite della metà
profits are well down on last year's — i profitti sono nettamente inferiori a quelli dell'anno scorso
to get one's weight down — dimagrire, perdere peso
that's seven down, three to go! — fatti sette o via sette, ne restano tre!
7) (on list, schedule)I've got you down for Thursday — (in appointment book) le ho fissato un appuntamento per giovedì
to be down with the flu — avere l'influenza, essere a letto con l'influenza
9) sportto be two sets down — [ tennis player] essere in svantaggio di due set
10) (as deposit)11) (downwards)face down — a faccia in giù o prono
••••Note:Down often occurs as the second element in verb combinations in English ( go down, fall down, get down, keep down, put down etc.). For translations, consult the appropriate verb entry (go, fall, get, keep, put etc.). - When used after such verbs as sit or lie, down implies the action being done. Compare the following examples and their translations: she is sitting = lei siede / è seduta; she is sitting down = lei si siede / si sta sedendo. - For examples and further usages, see the entry belowII [daʊn]3) (along)4) (throughout)III [daʊn]1) colloq.to feel down — sentersi giù, a terra
3) inform. fuori uso, guastoIV [daʊn]verbo transitivo colloq.2) (drink)V [daʊn]he downed his beer — si è scolato o ha tracannato la sua birra
VI [daʊn]to have a down on sb. — colloq. avercela con qcn
1) (of birds) piumino m.2) (of body, plants) lanugine f., peluria f. -
13 upstage
I 1. [ˌʌp'steɪdʒ] 2.II [ˌʌp'steɪdʒ]to be upstage of sb., sth. — essere al fondo del palcoscenico rispetto a qcn., qcs
verbo transitivo teatr. fig. oscurare, eclissare [actor, star]* * *upstage /ʌpˈsteɪdʒ/A avv.(teatr.) verso il fondo ( del palcoscenico)B a.2 (fam., antiq.) altezzoso; altero.(to) upstage /ʌpˈsteɪdʒ/v. t. (fam.)* * *I 1. [ˌʌp'steɪdʒ] 2.II [ˌʌp'steɪdʒ]to be upstage of sb., sth. — essere al fondo del palcoscenico rispetto a qcn., qcs
verbo transitivo teatr. fig. oscurare, eclissare [actor, star] -
14 ♦ fund
♦ fund /fʌnd/n.1 (fin., rag.) fondo; cassa; accantonamento; stanziamento: sinking (o depreciation) fund, fondo d'ammortamento; sickness fund, cassa malattia; relief fund, stanziamento per aiuti finanziari; to set up a fund, istituire un fondo2 (fin.) fondo (d'investimento): balanced [bond] funds, fondi bilanciati [obbligazionari]; pension fund, fondo pensione; fund of funds, fondo di fondi; umbrella fund, fondo a ombrello (o multicomparto)3 (al pl.) (fin., rag.) fondi; risorse; mezzi finanziari; denaro (sing.); soldi; finanze: public funds, fondi pubblici; charity funds, fondi destinati a scopi benefici; to raise funds, raccogliere fondi; to run out of funds, esaurire i fondi4 (al pl.) (fin., GB) titoli di Stato5 (al pl.) ( banca) fondi; provvista (sing.) ( per la copertura di assegni): lack of funds, difetto totale di provvista; «No funds» ( su un assegno), «mancanza di fondi» (o «di corrispettivo»)6 (al pl.) (fam.) denaro (sing.); finanze; soldi; quattrini: My funds only run to buying a second-hand car, le mie finanze mi permettono solo un'auto di seconda mano; to be out of funds, essere senza soldi o essere al verde; to be in funds, avere denaro da spendere; stare bene a quattrini7 riserva; scorta; bagaglio; provvista; stock: a fund of knowledge, un bagaglio di conoscenze; a fund of good humour, una riserva di buonumore; a fund of jokes, uno stock di barzellette● (rag.) fund account, fondo di stanziamento □ (fin.) fund drive, sottoscrizione □ (rag.) funds flow, flusso di cassa: funds-flow statement, prospetto del flusso di cassa □ fund manager, gestore di un fondo d'investimento □ fund-raiser, persona che raccoglie fondi o finanziamenti ( per una causa, un'istituzione); evento organizzato per raccogliere fondi □ fund raising, raccolta di fondi ( per una causa, un'istituzione); (fin.) raccolta di capitali □ fund-raising campaign, campagna di raccolta fondi; sottoscrizione.(to) fund /fʌnd/v. t.1 (fin.) accantonare fondi per: to fund a pension plan, accantonare fondi per un piano pensionistico2 (fin.) provvedere di fondi; finanziare; sovvenzionare: to fund public services, provvedere di fondi adeguati i servizi pubblici; to fund the Treasury's needs, finanziare il fabbisogno monetario del Tesoro -
15 bottomless
['bɒtəmlɪs]aggettivo senza fondo* * *adjective (very deep: a bottomless pit.) senza fondo* * *bottomless /ˈbɒtəmləs/a.2 profondissimo; senza fondo; insondabile a bottomless pit, un abisso senza fondo; (fig.) un pozzo senza fondo, un pozzo di San Patrizio* * *['bɒtəmlɪs]aggettivo senza fondo -
16 ♦ background
♦ background /ˈbækgraʊnd/n.1 sfondo; fondo; fondale (di scena, paesaggio): The trees in the background were bare, gli alberi sullo sfondo erano spogli; against a background of hills, contro uno sfondo di colline; background music, musica di fondo; sfondo musicale2 fondo, sfondo ( di quadro, scritta, ecc.): black letters on a red background, lettere nere su fondo rosso3 secondo piano; sfondo; posizione defilata: to remain in the background, restare sullo sfondo (o in secondo piano); restare nell'ombra4 ( di evento, opera, ecc.) sfondo; quadro; collocazione: a work's historical background, la collocazione storica di un'opera5 ambiente ( di provenienza); origine familiare; provenienza; retroterra; background: people from different backgrounds, persone provenienti da ambienti diversi; persone di provenienza sociale diversa; Her South-American background proved an asset, il suo background sudamericano si è dimostrato un vantaggio6 formazione; preparazione; insieme di esperienze; bagaglio culturale: He has the right background for this job, ha la preparazione che ci vuole per questo lavoro; to have a teaching background, avere esperienza di insegnamento8 insieme di informazioni ( su una data situazione); dati (pl.); inquadramento (di un problema, un argomento); preparazione: background reading, letture di inquadramento; letture preparatorie9 (cinem., radio) sottofondo; fondo; effetti (pl.) (o rumori, pl.) di fondo: background noise, rumore di fondo11 (comput.) – in the background, in background; background printing, stampa in background; background sound, suono di sottofondo ( file audio associato a una pagina Web); background task, processo in backgroundbackgroundern. (polit. USA) -
17 reserve
I 1. [rɪ'zɜːv]1) (resource, stock) riserva f., scorta f.to keep o hold sth. in reserve — tenere qualcosa di scorta
2) (reticence) riserbo m., reticenza f.3) (doubt) riserva f.4) mil.5) sport riserva f.6) (area of land) riserva f.2.wildlife reserve — riserva, parco naturale
modificatore [fund, supplies, forces] di riserva; sport [ team] delle riserveII [rɪ'zɜːv]1) (set aside) mettere da parte, serbare, riservareto reserve the right to do sth. — riservarsi il diritto di fare qcs.
2) (book) prenotare, riservare [room, seat]* * *[rə'zə:v] 1. verb1) (to ask for or order to be kept for the use of a particular person, often oneself: The restaurant is busy on Saturdays, so I'll phone up today and reserve a table.) prenotare2) (to keep for the use of a particular person or group of people, or for a particular use: These seats are reserved for the committee members.) riservare2. noun1) (something which is kept for later use or for use when needed: The farmer kept a reserve of food in case he was cut off by floods.) riserva2) (a piece of land used for a special purpose eg for the protection of animals: a wild-life reserve; a nature reserve.) riserva3) (the habit of not saying very much, not showing what one is feeling, thinking etc; shyness.) riservatezza4) ((often in plural) soldiers, sailors etc who do not belong to the regular full-time army, navy etc but who are called into action when needed eg during a war.) riserva•- reserved
- have
- keep in reserve* * *reserve /rɪˈzɜ:v/A n.1 riserva; scorta: a reserve of fuel, una riserva di carburante; to keep st. in reserve, tenere qc. da parte: I always keep some money in reserve for emergencies, tengo sempre un po' di soldi da parte per le emergenze2 ( sport) riserva; giocatore di riserva; (mil.) riserva, riservista: the reserves, le riserve; to be in (o to be on) the reserve, appartenere alla riserva3 [u] riserbo; riservatezza: Some may mistake his natural reserve for unfriendliness, alcuni potrebbero scambiare il suo naturale riserbo per antipatia; without reserve, senza riserve; incondizionatamente5 ( banca, fin., rag.) (fondo di) riserva: the gold reserve, la riserva aurea; bank reserves, riserve bancarie6 (Austral.) parco giochiB a. attr.di riserva: reserve stock, provvista di riserva; (org. az.) scorta tampone, stock stabilizzatore; (fin.) reserve assets, attività di riserva; riserve ufficiali● (rag.) reserve account, conto (di) riserva; fondo: reserve account for bad debts, fondo svalutazione crediti; reserve account for depreciation, fondo svalutazione ( di merci, titoli, ecc.); reserve account for income taxes, fondo imposte da pagare □ (ass.) reserve against unsettled claims, riserva sinistri □ (fin.) reserve bank, una delle 12 banche che formano il «Federal Reserve System» (► Fed, def. 3) in USA □ (fin., leg.) reserve capital, capitale di riserva ( di una società) □ (fin.) reserve currency, valuta di riserva; valuta pregiata □ (rag.) reserve for depreciation, fondo ammortamento □ (fin.) reserve fund, fondo di riserva □ reserve parachute, paracadute di riserva □ reserve price, prezzo di riserva; prezzo minimo ( a un'asta pubblica) □ (fin.) reserve ratio, aliquota (o coefficiente) di riserva ( bancaria) □ (fin.) reserve requirement, riserva obbligatoria □ (ass.) reserve value, valore di riserva ( di una polizza) □ ( banca: di un assegno bancario) under usual reserve, salvo buon fine □ with all ( due) reserves, con tutte le riserve (del caso).♦ (to) reserve /rɪˈzɜ:v/v. t.1 riservare; tenere da parte: Parking spaces have been reserved for disabled use, dei posteggi sono stati riservati ai disabili; I reserved the top floor for myself and rented out the rest of the house, ho tenuto per me l'ultimo piano e affittato il resto della casa; Reserve your strength for later, risparmia le forze per dopo2 prenotare; riservare (cfr. to book): to reserve a seat on a train [on a plane, at the theatre], prenotare un posto in treno [in aereo, a teatro]; I have reserved a table for two, ho prenotato un tavolo per due3 riservare; riservarsi: I reserve the right to change my mind, mi riservo il diritto di cambiare idea; The umpire reserved his decision, l'arbitro si è riservato di decidere; I'll reserve judgement until I know her better, mi riservo di giudicarla quando la conoscerò meglio.* * *I 1. [rɪ'zɜːv]1) (resource, stock) riserva f., scorta f.to keep o hold sth. in reserve — tenere qualcosa di scorta
2) (reticence) riserbo m., reticenza f.3) (doubt) riserva f.4) mil.5) sport riserva f.6) (area of land) riserva f.2.wildlife reserve — riserva, parco naturale
modificatore [fund, supplies, forces] di riserva; sport [ team] delle riserveII [rɪ'zɜːv]1) (set aside) mettere da parte, serbare, riservareto reserve the right to do sth. — riservarsi il diritto di fare qcs.
2) (book) prenotare, riservare [room, seat] -
18 bottom **** bot·tom
['bɒtəm]1. n(gen) fondo, (of mountain, tree) piedi mpl, (of shoe) suola, (of chair) sedile m, (of ship) opera viva, (of person) sedere mat the bottom of — (hill, ladder) ai piedi di, (road, list) in fondo a
at the bottom of the page — in fondo alla pagina, a piè di pagina
on the bottom (of) — (shoe etc) sotto, (sea, lake etc) sul fondo (di)
from the bottom of my heart — con tutto il cuore, dal profondo del cuore
to get to the bottom of sth fig — andare al fondo di or in fondo a qc
bottoms up! fam — cin-cin!
bikini bottom — slip mpl del bikini
2. adj(lowest: shelf, step) più basso (-a), inferiore, (corner, part) inferiore• -
19 ♦ all
♦ all /ɔ:l/A a.1 tutto, tutta; tutti, tutte: all day, tutto il giorno; all the year round, (per) tutto l'anno; This is all the food we have, questo è tutto il cibo che abbiamo; in all honesty, in tutta onestà; with all my heart, con tutto il cuore; all my things, tutte le mie cose; all those books, tutti quei libri; all the others, tutti gli altri; all five candidates, tutti e cinque i candidati; DIALOGO → - In a sandwich bar- That's £2.80 all together please, sono £2,80 in tutto, pregoB pron.1 tutto: All was quiet in the house, in casa tutto taceva; That's all I want, è tutto ciò che voglio; All is not lost, non tutto è perduto; You're all I have left, tu sei tutto quel che mi rimane; She has it all, ha tutto quello che si può desiderare; He jumped into the river, clothes and all, si è gettato nel fiume, vestiti e tutto; eleven in all, undici in tutto2 tutti, tutte: They all told me the same thing, mi hanno detto tutti la stessa cosa; as you all (o all of you) know, come voi tutti (o tutti voi) sapete; We are all very glad, siamo tutti molto contenti; with us all (o with all of us) con noi tutti; con tutti noiC avv.1 del tutto; completamente; tutto, tutta, ecc.: all alone, tutto solo; tutto da solo; all worn out, completamente sfinito; She was dressed all in white, era vestita tutta di bianco; He's done it all by himself, l'ha fatto tutto da soloD n.– one's all, il massimo ( che uno può fare); di tutto: to do one's all, fare di tutto; fare l'impossibile; to give (o to put) one's all, impegnarsi al massimo; mettercela tutta● all and sundry, tutti; cani e porci (spreg.) □ all along, fin dal principio; fin dall'inizio, sempre: I knew it all along, lo sapevo fin dal principio; l'ho sempre saputo; He's been planning it all along, ha cominciato a progettarlo (o lo stava progettando) fin dall'inizio □ all-American, americano al cento per cento (o fino al midollo); tipicamente americano; americanissimo; ( anche) composto di soli americani; ( sport, di atleta universitario) che si è classificato come il miglior dilettante a livello nazionale □ ( USA) all around = all round ► sotto □ all at once, tutto a un tratto; di colpo: The vision disappeared all at once, la visione è sparita tutto a un tratto □ all but (+ agg.), quasi; pressoché; quasi del tutto: all but impossible, pressoché impossibile; The fog has all but lifted, la nebbia si è quasi del tutto diradata □ all one can do not to, molto difficile non (fare qc.): It was all I could do not to answer back, è stato molto difficile (o ho fatto fatica a) non ribattere □ all-clear ( sign), (segnale di) cessato allarme; (fig.) via libera, permesso di cominciare □ all-comers, tutti (quelli che vengono); chiunque venga; tutti i partecipanti; chiunque voglia partecipare: open to all-comers, aperto a tutti □ ( sport) all-comers record, miglior prestazione registrata su un territorio nazionale, o regionale, ecc. □ all-consuming, divorante; smodato □ all-day, che dura un giorno intero; che dura tutto il giorno □ all-embracing, onnicomprensivo; globale □ all-English, esclusivamente inglese; tutto d'inglesi □ to be all ears, essere tutto orecchie □ to be all eyes, essere tutt'occhi □ (fam. USA) all-fired, a. e avv., terribile; indiavolato; moltissimo: all-fired hurry, fretta indiavolata; all-fired mad, furibondo □ All Fool's Day, il primo d'aprile (giorno del «pesce d'aprile») □ (fam.) all for, decisamente a favore di; d'accordissimo con □ all get out = as all get out ► sotto □ (relig.) All Hallows, All-Hallowmass, Ognissanti □ all-important, di somma importanza; cruciale □ (fam.) all in, a. pred., stanco morto; sfinito; a pezzi □ all in, avv., all-in, a., tutto incluso; tutto compreso; complessivo: £350 all in, 350 sterline tutto compreso; all-in price, prezzo tutto compreso □ all in all, tutto sommato; tutto considerato; nel complesso □ all-in-one, tutto in uno; in un unico pezzo □ ( sport) all-in wrestling, lotta libera □ all-inclusive, comprensivo di tutto; tutto compreso: all-inclusive tour, «inclusive tour»; viaggio tutto compreso □ all-knowing, onnisciente □ all-male, per (o di) soli uomini □ all-night, che dura tutta la notte; aperto (o che funziona) tutta la notte □ ( USA) all-nighter, attività ( festa, ecc.) che dura tutta la notte; nottata ( di lavoro, studio, ecc.), tirata notturna; locale che resta aperto tutta la notte; uno che fa le ore piccole, nottambulo: to pull an all-nighter, lavorare (o studiare) tutta la notte; fare una tirata notturna □ all of, non meno di; almeno; come minimo: It'll cost you all of $80, ti costerà come minimo 80 dollari □ all of a sudden, tutt'a un tratto; improvvisamente □ all one, lo stesso; tutt'uno: It's all one to me, per me fa lo stesso (o è tutt'uno) □ all or nothing, senza via di mezzo: It's all or nothing!, o la va o la spacca!; an all-or-nothing attempt, un tentativo in cui ci si gioca tutto □ all out, avv. a tutta forza; mettendocela tutta; a più non posso; a oltranza; ( anche) completamente: to go all out for st. (o to do st.) mettercela tutta per ottenere qc. □ (fam.) all-out, a. totale; incondizionato; a oltranza; a fondo; energico; accanito: all-out attack, attacco a fondo; attacco in piena regola; all-out defence, difesa a oltranza; all-out effort, sforzo massimo; all-out support, appoggio incondizionato; all-out strike, sciopero a oltranza □ all over, dappertutto; dovunque; completamente; da cima a fondo: We looked all over for it, l'abbiamo cercato dappertutto; It's green all over, è tutto verde; all over the floor, su tutto il pavimento; all over France, dovunque in Francia; in tutta la Francia; The news was all over the town in no time, in men che non si dica la notizia fece il giro della città; all over the place (o, fam., the map, the shop), (sparso) dappertutto; in disordine; scompigliato; sconclusionato; caotico; (fam.) That's him all over!, è proprio da lui!; come lo riconosco! □ (fam.) to be all over sb., fare un sacco di feste a q.; soffocare di abbracci, ecc.; ( anche) sbaciucchiare; ( anche, sport) dominare, imporsi su □ (fam.) It's all over with him., per lui è finita; è spacciato □ all-over, su tutta la superficie; completo, integrale: an all-over pattern, un motivo che copre tutta la superficie; an all-over tan, un'abbronzatura integrale □ (polit.) all-party, di tutti i partiti; paritetico: all-party support, appoggio di tutti i partiti; all-party talks, trattative a cui partecipano tutti i partiti; all-party committee, commissione paritetica □ all-pervading, generale; generalizzato □ ( polizia, USA) all-points bulletin (abbr. APB) avviso a tutte le unità; allarme generale □ all-powerful, onnipotente; onnipossente □ all-purpose, multiuso; polivalente; per uso generale; comune: an all-purpose tool, un attrezzo multiuso; all-purpose flour, farina comune; all-purpose remedy, un rimedio generale □ all right, all-right ► all right, all-right □ (ass.) all-risk policy, polizza comprensiva di tutti i rischi □ all round, complessivamente □ all-round, eclettico; versatile; completo; polivalente; ( anche) generale, globale, a tutto campo: an all-round artist, un artista versatile; an all-round athlete, un atleta completo; all-round competence, competenza in ogni campo; all-round price, prezzo tutto incluso; prezzo globale □ all-rounder, persona eclettica, versatile; ( sport) atleta completo □ (relig.) All Saints' Day, Ognissanti □ (GB) all-seater, ( di stadio, ecc.) con solo posti a sedere □ all-seeing, onniveggente □ (fam. GB) all-singing all-dancing, multifunzionale; ( anche) spettacolare □ (relig.) All Souls' Day, il Giorno dei morti □ all-star, (cinem., TV, teatr.) composto di attori famosi; ( sport) composto di campioni: an all star cast, un cast di attori famosi □ all-terrain bicycle, mountain bike □ (trasp.) all-terrain vehicle, fuoristrada □ all the (+ compar.), tanto più; ancor più: The task is all the more difficult because…, il compito è reso ancor più difficile dal fatto che…; all the better [worse], tanto meglio [peggio]; All the more reason for coming, ragion di più per venire; all the more so because, tanto più che □ all the same, ugualmente; lo stesso; ciononostante; tuttavia; comunque: He was punished all the same, è stato punito lo stesso; All the same, you shouldn't have answered back, comunque tu non avresti dovuto replicare a quel modo □ It's all the same to me, per me è uguale (o non fa differenza) □ all the way, fino in fondo; senza riserve: I'm with you all the way, sono con te fino in fondo; to go all the way, andare fino in fondo (fig.); ( slang USA) avere rapporti sessuali completi □ all-time, di tutti i tempi; storico; massimo; assoluto: all-time high, livello massimo mai raggiunto; massimo storico; all-time record, primato assoluto; my all-time favourite singer, il mio cantante preferito in assoluto □ all told, in tutto: There were twenty, all told, ce n'erano venti in tutto □ all too, fin troppo: all too obvious, fin troppo evidente □ (aeron.) all-traffic service, servizio promiscuo □ (aeron.) all-up weight, peso lordo ( di aereo) □ (fam.) Is' all up with him, è finita per lui; non c'è più speranza per lui, è spacciato □ It's all very well, but…, d'accordo, ma…; va benissimo, ma… □ ( radio) all-wave receiver, ricevitore multibanda □ all-weather, per tutte le stagioni; (tecn.) ognitempo: (aeron.) all-weather aircraft, aereo ognitempo □ (autom., USA) all-wheel drive, trazione integrale □ ( slang USA) all wet, sbagliato; fuori strada; sballato □ all-year, che si trova (o che si può fare) tutto l'anno □ above all, soprattutto; prima di ogni altra cosa □ after all, dopo tutto; alla fin fine; in conclusione □ (fam. USA) as all get out, moltissimo; da morire; da pazzi: as furious as all get out, infuriato nero; imbufalito □ at all, (in frase neg.) affatto, assolutamente; (in frase condiz. o interr.) qualche, per caso: He is not at all clever, non è affatto intelligente; I don't agree with you at all, non sono affatto d'accordo con te; for no reason at all, senza alcun motivo; del tutto inspiegabilmente; in no time at all, immediatamente; in men che non si dica; If you have any doubts at all…, se ti venisse qualche dubbio…; If he had any sense at all…, se avesse un po' di buon senso…; Is it at all possible to…?, è per caso possibile…? □ for all, nonostante; a dispetto di; pur con: for all my efforts, a dispetto di tutti i miei sforzi; for all that, nonostante tutto □ for all I care, per quel che m'importa □ for all I know, per quel che so io; a quanto ne so io □ not all that, non così (come si potrebbe credere); non (poi) tanto: It's not all that easy, non è così facile; I am not all that old, non sono poi tanto vecchio □ (fam.) not all there, non tutto giusto; che ha qualche rotella fuor di posto; che non ci sta tutto con la testa □ of all people, of all things ► people, thing □ on all fours, a quattro zampe; carponi; gattoni □ when all is said and done, in fin dei conti; alla fin fine; tutto considerato □ (prov.) All's well than ends well, tutto è bene quel che finisce bene.NOTA D'USO: - all but- -
20 ♦ floor
♦ floor /flɔ:(r)/n.1 pavimento: the kitchen floor, il pavimento della cucina; wooden floor, pavimento di assi, assito; impiantito; brick floor, pavimento di mattoni; mattonato; carpeted [tiled] floor, pavimento con moquette [a piastrelle]; (edil.) to install (o to lay) a floor, posare un pavimento; on the (bare) floor, sul (nudo) pavimento; per terra; to fall to the floor, cadere sul pavimento (o a, per terra); to crash to the floor, cadere a terra con fracasso; to mop the floor, passare lo straccio ( sul pavimento)2 piano ( d'edificio): ground floor, pianterreno; first floor, (GB) primo piano; ( USA) pianterreno; second floor, (GB) secondo piano; ( USA) primo piano; the top floor, l'ultimo piano, il piano più alto; the upper floors, i piani superiori; a third-floor flat, un appartamento al terzo piano6 (polit.: in un'assemblea legislativa) – the floor, i banchi (pl.) dei deputati; (estens.) l'assemblea7 (in un'assemblea, ecc.) – the floor, il pubblico; i partecipanti (pl.): questions from the floor, domande del pubblico; DIALOGO → - In a meeting- I'll take any questions from the floor once the presentation is over, risponderò a tutte le domande dei partecipanti al termine della presentazione8 – the floor, facoltà di parlare ( in un'assemblea); parola: to have the floor, avere la parola; The floor is yours, a lei la parola9 (ind.) reparto; officina; (in un negozio, ecc.) area di vendita: on the floor, nell'officina; nei reparti; a contatto col pubblico (o con i clienti)10 ( Borsa, = trading floor) sala delle contrattazioni; (stor.) recinto delle grida; corbeille (franc.): floor broker, (stor.) procuratore alle grida; intermediario di Borsa11 (fin., comm.) livello minimo; quotazione minima: wage floor, livello salariale minimo; price floor, livello minimo di prezzo; prezzo minimo12 (naut.) pagliolo; platea; madiere● floor beam, (edil.) trave portante; (costr. ponti) trave di controvento □ floor cloth, (GB) strofinaccio per pavimenti; ( USA) tappeto leggero (di tela olona, ecc.) □ floor covering, rivestimento per pavimenti □ ( Borsa) floor dealer = floor trader ► sotto □ ( ginnastica) floor exercise, esercizio a terra; esercizio a ‘corpo libero’ □ ( sport, fam. USA) floor hockey, hockey giocato al chiuso □ ( USA) floor lamp, lampada a stelo □ (edil.) floor-layer, pavimentista □ (polit., USA) floor leader, capogruppo parlamentare □ floor manager, (TV) direttore di scena; direttore artistico; (comm.) caporeparto; (teatr., ecc., USA) direttore di sala □ floor plan, pianta ( di un piano di casa) □ floor polish, cera da pavimenti □ floor-polisher, lucidatrice (elettrica) per pavimenti; spandicera □ (comm.) floor price, prezzo minimo □ (edil.) floor resurfacing, rifacimento dei pavimenti □ floor safe, cassaforte fissata al pavimento □ (edil.) floor sanding and polishing, levigatura dei pavimenti □ floor show, spettacolo di varietà ( in un night-club, ecc.) □ floor space, superficie utilizzabile ( di appartamento); spazio ( utile) □ (ind. costr.) floor system, impalcato □ ( USA) floor-through, appartamento che occupa un intero piano □ (edil.) floor tile, piastrella per pavimenti □ (edil.) floor tiling, pavimentazione a mattonelle □ ( Borsa) floor trader, operatore di Borsa ( per conto proprio) □ (polit., GB) to cross the floor, passare all'opposizione (o dalla parte del governo); votare con il partito avverso □ (fig.) to fall through the floor, crollare □ from floor to ceiling, dal pavimento al soffitto; da cima a fondo □ (fig.) to hold the floor, parlare senza essere interrotto; tenere banco □ to take the floor, scendere sulla pista da ballo; cominciare a ballare; ( anche) alzarsi a parlare (in un'assemblea, in un dibattito) □ (fam.) to wipe the floor with sb., annientare, schiacciare, travolgere q. (in una discussione, ecc.).(to) floor /flɔ:(r)/v. t.1 pavimentare; ammattonare3 confondere; lasciare muto, senza parola; ridurre al silenzio: The next question floored him, la domanda successiva lo lasciò muto4 (fig.) battere; sconfiggere; stendere (fam.)5 (fam., autom.) schiacciare a fondo ( un pedale); pigiare su: to floor the accelerator (o to floor it) schiacciare a fondo l'acceleratore; andare a tavoletta (fam.).
См. также в других словарях:
Fondo de Bikini — Saltar a navegación, búsqueda Fondo de Bikini (City of Bikini Bottom, en ingles) es una ciudad ficticia de la serie animada Bob Esponja de Nickelodeon. Localizada en el fondo del Océano Pacífico, ahí es donde viven los habitantes de la serie y… … Wikipedia Español
Fondo de Cultura Económica — Saltar a navegación, búsqueda Fondo de Cultura Económica Casa editorial mexicana Fundada el 3 de septiembre de 1934. Casa matriz: Carretera Picacho Ajusco 227, Col. Bosques del Pedregal, C.P. 14738, México, D.F … Wikipedia Español
Fondo de Garantía Salarial — Saltar a navegación, búsqueda El Fondo de Garantía Salarial, se creó en la década de 1970 y quedó regulado por lo dispuesto en el artículo 33 del Estatuto de los trabajadores. El Real Decreto 505/1985 de 6 de marzo estableció sus normas de… … Wikipedia Español
fondo — sustantivo masculino 1. Parte más baja de una cosa hueca o cóncava: el fondo de un vaso, el fondo de una copa. Hay un insecto en el fondo de la botella. 2. Extremo de una cosa opuesto al hablante o a un punto de referencia: La habitación está al… … Diccionario Salamanca de la Lengua Española
Fondo Grande — Saltar a navegación, búsqueda Fondo Grande es una comunidad situada en la zona fronteriza noroeste de la República Dominicana, en el municipio de Loma de Cabrera. Contenido 1 Informaciones Generales 2 Desarrollo de Fondo Grande … Wikipedia Español
Fondo de garantía de depósitos — Saltar a navegación, búsqueda El fondo de garantía de depósitos es un fondo, existente en España, financiado por los bancos, cajas de ahorro, cooperativas de crédito y el Banco de España encargado de pagar a los depositantes en caso de… … Wikipedia Español
Fondo Perpetuo para la Educación — Saltar a navegación, búsqueda El Fondo Perpetuo para la Educación es el título de un programa patrocinado por La Iglesia de Jesucristo de los Santos de los Últimos Días que ofrece préstamos de dinero que debe ser invertido en pagar matriculas y… … Wikipedia Español
Fondo Social Europeo — Saltar a navegación, búsqueda El Fondo Social Europeo (FSE) es el principal instrumento financiero de la Unión Europea para fomentar el empleo en los Estados miembros y promover una mayor cohesión económica y social. El gasto del FSE representa… … Wikipedia Español
Fondo de reestructuración ordenada bancaria — Saltar a navegación, búsqueda El Fondo de reestructuración ordenada bancaria, abreviado FROB fue es un fondo creado en España con motivo de la crisis financiera de 2008. La crisis financiera internacional en la que estamos inmersos desde hace dos … Wikipedia Español
Fondo Carnegie para la Paz Internacional — Saltar a navegación, búsqueda Sede oficial del Fondo en el número 1779 de la avenida Massachusetts, en Washington, D.C. El Fondo Carnegie para la Paz Internacional o Carnegie Endowment for International Peace es una organización privada, sin… … Wikipedia Español
Fondo de Cultura Económica — (FCE, Fondo) is the most important publishing house in Mexico [According to numbers and data published by the [http://www.caniem.com/ Cámara Nacional de la Industria Editorial Mexicana] (CANIEM) Es icon which tracks Mexican publishing statistics … Wikipedia